6 – Le nostre pecore suffolk
Il percorso che si propone riguarda le nove pecore e due agnellini che sono in azienda, attraverso loro si seguirà a grandi linee il mondo della pastorizia.
La razza suffolk è una razza da carne e non adatta alla mungitura, la scelta è motivata dal fatto che ancora non abbiamo in azienda i locali idonei per fare un piccolo caseificio, che è comunque previsto nelle due nuove costruzioni in progetto.
Si osserverà il comportamento del branco e al suo interno, del montone, delle pecore e degli agnellini.
- Curiosità del perché viene tagliata la coda
- Tipi e tempi di alimentazione
- Normative per l’allevamento e conduzione delle pecore
- Esperienza di spostamento del gregge al pascolo nell’altro versante della collina, con aiuto o senza dei cani
- Cura del gregge una volta riportato nell’ovile con somministrazione eventuale di fieno ed acqua
- Eventuale tosatura in maggio-giugno
Il percorso ha come target di utenti tutti gli studenti
- dalla materna alle superiori
- gruppi di adulti
- gruppi di stranieri, con possibilità di esposizione per tutti in lingua inglese e francese.
(L’uso delle lingue straniere verrà contestualizzato al metodo, diventandone supporto, laddove richiesto o ritenuto opportuno in ragione dei frequentatori)